Questa è scienza!” il mio nuovo podcast in esclusiva per Audible!
È arrivato “Questa è scienza!” il mio nuovo podcast in esclusiva per Audible! 20 episodi per scoprire come funziona il mondo insieme a scienziati, ricercatori, divulgatori e studiosi. ASCOLTA “QUESTA È SCIENZA”! Si parla di leggende urbane, fantascienza, etica, inquinamento, vaccini, risparmi, Leonardo, matematica, spazio, clima, crimine, fenomeni soprannaturali, dinosauri, ET, memoria è tantissimo altro. Di […]
Angoli segreti e misteri del Vaticano: un’intervista “internazionale”

Rai Italia trasmette al pubblico degli italiani all’estero e, anche quest’anno, sono tornato, ospite di Community, per presentare il mio nuovo libro, Segreti e tesori del Vaticano. Ecco il video: Ne è nata una piacevole intervista dove svelo alcune delle curiosità più gustose sul Vaticano, unico stato dichiarato “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO.
In 2 minuti il mio viaggio tra i segreti e i tesori del Vaticano

Una nuova video-intervista per il sito dell’agenzia AdnKronos sul mio nuovo libro, Segreti e tesori del Vaticano: buona visione! LEGGI IL LIBRO
«Fake news? I fatti non si decidono a maggioranza». Una nuova intervista appena uscita…
È uscita ieri sul Giornale di Vicenza una bella intervista che mi ha fatto Francesco Cassandro. C’è un po’ di tutto, dalle mie passioni di ragazzino trasformate nel mio lavoro, fino alle esperienze tra libri e magia… Buona lettura!
Il Colosseo: ecco il video di “Linea notte”

Lo scorso 28 aprile sono stato di nuovo ospite del TG3 Linea Notte per raccontare L’avventura del Colosseo. Ecco il video della mia partecipazione…
“L’avventura del Colosseo”: lo racconto in TV

Una lunga intervista dedicata al mio nuovo libro, L’avventura del Colosseo, è andata in onda pochi giorni fa su Rai Italia nel corso di Community. Questo programma, visto dagli italiani all’estero, è stata l’occasione per raccontare meraviglie e orrori del più famoso monumento del mondo.
Occulto e complotti svelati: gli interventi televisivi del 2016

Anche quest’anno ho avuto la possibilità di partecipare a diversi programmi televisivi per parlare delle mie indagini nell’insolito e del CICAP. L’anno è iniziato con una presenza fissa a La strada dei miracoli e si è concluso con La settima porta (entrambi su Rete4). E poi…