Una delle prime belle idee uscite dalla mia Squadra di lancio per Il passato è una bestia feroce (il mio thriller in uscita il 3 marzo per Piemme) è quella di una bacheca Pinterest dedicata alle citazioni presenti nel libro e ai ricordi che esso suscita.
Abbiamo iniziato a raccoglierne alcune qui e altre seguiranno man mano che i 100 lettori della Squadra proseguono nella lettura. Per esempio…
C’è un passaggio in cui il protagonista del libro recupera vecchi diari di scuola, tra cui uno un po’ particolare. Sono diari molto simili a quelli che vedete nella foto accanto. Che cosa conterranno?
In un altro momento, entra in gioco una vecchia cassetta BASF, come quella che ha scovato Enrica Michelon…
E chissà se qualcuno di voi ha mai pedalato o si ricorda le biciclette Saltafoss…
E Muria Tiberi, invece, ha scoperto di avere in casa gli stessi libri su cui hanno imparato a suonare il piano alcuni personaggi del romanzo…
E… scopriteli tutti andando sulla BACHECA PINTEREST DI “IL PASSATO È UNA BESTIA FEROCE”
Dal 3 marzo, quando il libro sarà finalmente in libreria, vi invito a segnalarmi altre immagini e foto che pensate potrebbero finire nella bacheca: mi piacerebbe diventasse un luogo dove raccogliere tutte le emozioni che il romanzo suscita in chi lo legge.
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Rivelazioni e Il tesoro di Leonardo sono i suoi libri più recenti. Il 3 marzo 2015 uscirà per Piemme il suo primo thriller: Il passato è una bestia feroce. Si può seguire Massimo Polidoro anche su Facebook, Twitter, Google+ e attraverso la sua newsletter (che dà diritto a omaggi ed esclusive).