
Per la serie “Mete mysteriose” del sito rinnovato, non possiamo che partire da Roma. E per una città come questa, strabordante di bellezze artistiche e storiche, vorrei suggerirvi qualcosa di poco noto e poco visitato. Sto parlando del “Museo delle anime del Purgatorio”, fondato nel 1900 presso la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, sul Lungotevere (a due passi dal “Palazzaccio”).


Più che oggetti attribuiti a Cristo o ai santi, nel curioso reliquiario di questa chiesa si conservano impronte che si ritengono appartenere alle anime di chi sarebbe finito in Purgatorio. Alcune sono semplici macchie informi su stoffa o legno, dove ognuno può vederci le forme che preferisce. Altre, invece, sono bruciature con forme ben definite di mani o croci, forse ottenute con ferri roventi, almeno a giudicare dalle impronte poco realistiche delle mani.
Gli orari per la visita sono dalle 9 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00. Non aspettatevi però un vero museo, si tratta di una stanzetta nella sagrestia dove, in una teca coperta da un vetro, sono conservati alcuni quadretti che contengono capi di abbigliamento, libri, fotografie e pezzi di legno con le bruciature.
Autentiche o meno che siano le impronte, comunque, il luogo è indubbiamente suggestivo e unico al mondo.

15 risposte
é una delle poche prove dove la chiesa ammette e documenta..l intervento di anime dell aldila sulla terra…
Scusa tu Massimo, si stava scherzando sulla prima foto in alto ed alla apparizione di due “orbs”.
@Luca Neri Cesena: scusa ma mi sono perso, a cosa dovrei rispondere?
Chissa’ se il Prof. Garlaschelli e’ ha conoscenza di questo luogo. Speriamo di no (almeno fino a settembre)se no addio vacanze estive.
x Menichelli Luca. Abbiamo messo in difficolta’ Massimo? e’ molto strano, continua a non rispondere…….