Da Marte un “messaggio d’amore”?

Mi segnala Gianfranco D’Elia: «Ti invio, nella foto allegata, un nuovissimo caso marziano di pareidolia. Si tratta dell’immagine ripresa il 26 febbraio 2008 dalla fotocamera CTX (Context Camera) della sonda della NASA “Mars Reconnaissance Orbiter” in orbita intorno a Marte. Come si nota è una fossa a forma di cuore lunga circa 2 Km, in prossimità della regione Hydaspis Chaos, nell’emisfero settentrionale del pianeta (Photo credits: NASA/JPL/Malin Space Science Systems)».

Davvero una formazione toccante…

Share:

0 risposte

  1. Gent.mo Rhyme, se ti riferisci a quella forma presente sulla sinistra della freccia bianca in basso, effettivamente ricorda il musetto di un coniglio. Ciao e buone vacanze. Stefano.

  2. Per Stefano: ti ringrazio dei ringraziamenti e ringraziamoci tutti che fa semore bene.

    Allora, sto coniglietto lo vedo solo io!!!???

  3. Per Rhyme: Gent.mo Rhyme, vedo che hai capito perfettamente quello che intendevo dire; il mio intervento puntava proprio a far capire che un conto è analizzare una foto di marte e dire: “c’è qualcosa che ricorda della vegetazione, cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta realmente”, altra cosa è dire: “si vede la sagoma di un marziano” oppure “c’è qualcosa che ricorda un accesso ad una base sotterranea”. Comunque Ti ringrazio per l’intervento e Ti invio sinceri e cordiali saluti. Stefano.

    P.S.: concordo anche riguardo al fatto che in fin dei conti questo è un blog di persone che discutono delle loro convinzioni e non certamente un blog dedicato esclusivamente agli scienziati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *