Un giovane francese su cinque (sondaggio Ipsos) crede alle teorie del complotto.
Per fornire gli strumenti critici ai ragazzi, ora il governo francese decide di intervenire. Ecco come…
Un giovane francese su cinque (sondaggio Ipsos) crede alle teorie del complotto.
Per fornire gli strumenti critici ai ragazzi, ora il governo francese decide di intervenire. Ecco come…
È uno di quei temi che, insieme alle scie chimiche e al Nuovo Ordine Mondiale, torna ripetutamente nelle discussioni complottiste.
Tutti i mali verrebbero dal “signoraggio”, ma in quanti hanno capito veramente di che cosa si tratta?
«I signori dell’alta finanza mirano a controllare l’economia globale!» «Il mondo è in mano alla casta del Club Bilderberg!» «Ecco come i poteri forti plasmano le nostre menti per renderci sudditi del Nuovo Ordine Mondiale!»… Sono solo alcuni dei titoli strillati nei blog complottisti.
L’idea che una manciata di speculatori senza scrupoli manovri i destini dell’umanità è diffusa e seducente perché, anche se in un senso negativo, sembra dare ordine al mondo. Sembra dirci che l’economia e gli affari sono qualcosa che si può manovrare a piacimento e, dunque, potrebbe renderci tutti ricchi se solo non fossimo vittime dei “poteri forti”. Quanto c’è di vero in questa idea?