È uscito “Il mondo sottosopra”: il mio nuovo libro!
Stiamo precipitando in un mondo dove la verità è solo un punto di vista in mezzo a tanti? Esce oggi Il mondo sottosopra il mio nuovo libro edito da Piemme. Questo libro, che vuole essere uno strumento, una sorta di kit di sopravvivenza alle bufale e fake news, lo potete trovate in tutte le librerie e ovviamente anche […]
Paul è morto? il caso del doppio Beatle
Paul è morto? Paul McCartney, l’ex componente dei Beatles secondo alcuni sarebbe in realtà morto in un incidente e poi sostituito da un sosia. Quanto c’è di vero in questa storia? Scopriamolo insieme… Scopriamolo insieme nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube: Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per […]
Superquark: torna la “Psicologia delle bufale”

A Superquark, il programma di Piero Angela anche quest’anno campione di ascolti, questa sera torna la mia rubrica: “La psicologia dell’insolito”. È un appuntamento che si ripeterà nel corso dell’estate e dove affronteremo ogni volta una clamorosa bufala dei nostri tempi per capire come mai in tanti finiscono per cascarci.
Tutti al Darwin Day a Milano: si parla di bufale e fatti accertati

Domani, martedì 6 febbraio, si tiene uno speciale “Darwin Day” al Museo civico di storia naturale di Milano, intitolato: Sicuramente vero? Fatti, ipotesi e congetture. Ci saranno numerosi relatori e ci sarò anch’io con due interventi: uno al mattino e alla sera un incontro con Giorgio Manzi. Ecco di che si tratta…
La bufala del rilevatore di esplosivi “rabdomantico”

Come si scopre la presenza di un esplosivo? Negli aeroporti si usano i raggi X per i bagagli, gli scanner corporali per le persone, i cani e il loro straordinario olfatto per trovare quello che non si può vedere. Ma qualcuno sostiene di avere inventato qualcosa che supera tutti questi sistemi. Qualcosa che sembra quasi […]
Chi crea le fake-news? Questa sera a “Superquark”

Torna questa sera (mercoledì 5 luglio) la mia rubrica sulla “Psicologia delle bufale” all’interno di Superquark (Raiuno, 21.20). Tema di questo secondo appuntamento: chi crea le fake news e perché lo fa?
Fake News: come difendersi? Questa sera ne parliamo a “Superquark”

Questa sera (mercoledì 28 giugno) parte la mia rubrica sulla “Psicologia delle bufale” all’interno di Superquark (Raiuno, 21.20). Tema di questo primo appuntamento: le fake news. Che cosa sono e come ci si difende?