Cose strane e luoghi oscuri nel mio podcast

In attesa del nuovo episodio del mio podcast, Un caffè con Massimo, ecco il primo uscito pochi giorni fa, con alcune idee e spunti insoliti che ho raccolto nel corso dell’estate e durante il mio viaggio americano. Qui sotto l’elenco di tutto ciò di cui ho parlato per chi vuole approfondire o saperne di più…

Dylan Dog: torna Tiziano Sclavi… e parla del CICAP

Dopo quasi dieci anni di silenzio, Tiziano Sclavi torna a scrivere una storia di Dylan Dog e lo fa parlando di fantasmi. Si intitola “Dopo un lungo silenzio” (appunto) e ho persino l’onore di essere citato all’interno della storia…

Come si fa una webserie? L’esempio di “Vera Bes”

Come si inventa e come si crea una webserie? Ho voluto chiederlo al regista Francesco Mazza che, con Riccardo Milanesi, ha creato Vera-Bes, raro esempio italiano di web serie dedicata al mondo dell’onirico e dell’inconscio a caccia dei nostri incubi peggiori. Una fiction, tanto più se ha atmosfere horror, non si improvvisa: nemmeno quando è destinata al […]

Come si diventa investigatori dell’occulto?

“Venghino Siori, venghino! Il viaggio magico e misterioso sta per cominciare. Da questa parte, prego”. Inizia più o meno così, con licenza poetica, la Magical Mystery Tour dei Beatles – e presto, anche chi non mi conosce scoprirà che scegliere una citazione beatlesiana per l’esordio di questo blog è tutto fuorchè una coincidenza. Perché un […]

Massimo diventa un fumetto per Martin Mystère

Dal 14 giugno è in edicola il n. 285 del fumetto Martin Mystère creato e scritto da Alfredo Castelli; titolo dell’episodio: “Il grande Houdini”. Nel fumetto, un personaggio ispirato a Massimo Polidoro (anche nell’aspetto, come si vede qui a fianco) si presenta da Mystère sostenendo di essere a conoscenza del più incredibile segreto di Harry Houdini.