Un viaggio straordinario tra gli autentici misteri del passato: da Petra a Stonehenge, da Chichén Itzà a Gobekli Tepe, da Mohenjo Daro a Nazca, dall’Isola di Pasqua a Nan Madol… Passando per fantasie misteriose, come Atlantide o Mu, fino a raggiungere terre leggendarie, come Ophir, o i miti biblici di Sodoma e Babele. Scrivendolo (e lasciandomi incantare dalle meravigliose illustrazioni di Francesco) ho avuto nuove conferme del fatto che a inseguire miraggi e leggende apparentemente inconsistenti si finisce spesso per trovare testimonianze e tesori concretissimi, ma soprattutto la risposta a quelle domande che ciascuno di noi porta dentro di sé e che costituiscono il nostro mistero più antico e insondabile.
Tag: Luoghi misteriosi

Nel giorno più “magico” dell’anno, il prossimo 31 ottobre, esce il mio nuovo libro, l’Atlante dei Luoghi Misteriosi d’Italia, con le bellissime illustrazioni dell’ottimo Francesco Bongiorni, ed edito da Bompiani.

Un’antica spada conficcata nella roccia nel senese, misteriose macchine anatomiche esposte in una cappella napoletana, un affascinante palazzo veneziano funestato da una maledizione: molti sono i luoghi d’Italia che custodiscono una storia segreta che affonda in antiche leggende o in misteri più recenti.
Percorreremo l’Italia da nord a sud alla scoperta dei suoi luoghi più insoliti e suggestivi, svelando dove il caso la realtà scientifica dietro fenomeni in apparenza misteriosi e lasciandoci incantare dai miti e dalle leggende più intriganti.
Ti incuriosiscono i misteri? Segui “Strane Storie”, la mia serie settimanale su YouTube
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di quasi 50 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Houdini. Mago dell’impossibile e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono i suoi ultimo libri. Segui Massimo anche su YouTube, Instagram, Facebook, Twitter, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.

Durante le feste è sempre divertente proporre “scommesse” per gioco. L’amico Richard Wiseman, psicologo e prestigiatore inglese, è diventato uno specialista sul tema…
In questo video propone 10 scommesse che vincerete sempre. Ma se ne volete di più, ecco come trovarne ben 101…
Podcast: Play in new window | Download () | Embed

Come alcuni sapranno, un mio libro è dedicato alla Milano insolita e segreta.
Per la terza edizione, vorrei trovare nuovi luoghi affascinanti e poco conosciuti della città. Mi aiutate?

L’Ansa dedica il suo Magazine alla Roma esoterica e ai suoi fantasmi. E intervista anche me.
Leggende, racconti e fantasie: dalla Porta magica alla Torre della scimmia, dal fantasma di Beatrice Cenci a quello di Giulio Cesare…

Ho sempre considerato il sito Luoghimisteriosi.it un’ottima fonte di idee e spunti.
Ora, Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu, i due creatori del sito, hanno raccolto in un libro alcune delle loro scoperte.