Questa sera a La strada dei miracoli (Rete 4, 21.15) si parlerà tra l’altro di veggenti e Madonne.
Ma è possibile che una persona affermi, in buona fede, di vedere qualcosa che nessun altro vede? Provate questi esperimenti…
Questa sera a La strada dei miracoli (Rete 4, 21.15) si parlerà tra l’altro di veggenti e Madonne.
Ma è possibile che una persona affermi, in buona fede, di vedere qualcosa che nessun altro vede? Provate questi esperimenti…
Una lettrice della mia Pagina Facebook mi scrive: «Vorrei inviarle una foto, perche non capisco se è vera o se è solamente un fotomontaggio…» La foto in questione è quella che vedete qui sotto (sulla destra un ingrandimento):
«A prima vista» continua la lettrice «uno può pensare sia palesemente falsa, ma zoommando e guardando attentamente, se fosse salsa, la figura sarebbe pixellata, mentre invece è omogenea alla foto. E sopratutto la figura dovrebbe essere piu definita se fosse falsa». Voi che cosa ne pensate?
In una foto scattata da Google Street View si vedrebbe una sagoma dietro la finestra di un orfanotrofio abbandonato di Liverpool, in Inghilterra.
E immediatamente scatta “l’avvistamento fantasma”: sarebbe l’entità di un bambino abbandonato che piange…
Sul numero di Focus ora in edicola, racconto come alcune situazioni particolari siano in grado di creare l’illusione di una presenza spiritica.
Tuttavia, c’è una domanda che nell’articolo non ho potuto approfondire per motivi di spazio: perché mai un cervello sofisticato come quello dell’uomo dovrebbe essersi evoluto per immaginare o avvertire la presenza di inesistenti fantasmi? Per permetterci di sopravvivere, è la risposta che dà Justin L. Barrett, psicologo della Oxford University.
Su una fotografia del suolo marziano spedita sulla Terra dal rover Spirit, qualcuno si è convinto di avere visto una testa di pietra che ricorda le fattezze del presidente americano Obama.
Non è la prima volta che succede. Altri, nelle rocce di Marte hanno visto volti di vecchi, donne, statue greche, Babbo Natale e persino Topolino e la rana Kermit.
E’ uscita sul Tirreno una bella recensione della mia conferenza al CNR di Pisa a firma di Luciano Donzella. Ve la ripropongo di seguito:
Stefania mi scrive: «Buonasera Signor Polidoro, so che trattate argomenti sul paranormale o meglio per spiegare ed analizzare cio che a volte sono solo suggestioni o impressioni…. Le scrivo perche da circa 3 anni posseggo una foto che mi sono autoscattata da un normalissimo cellulare sul balcone di casa mia, alla cui immagine che emerge sullo sfondo nessuno ha saputo darmi una spiegazione logica o chiara.