Paul è morto? Paul McCartney, l’ex componente dei Beatles secondo alcuni sarebbe in realtà morto in un incidente e poi sostituito da un sosia. Quanto c’è di vero in questa storia? Scopriamolo insieme… Scopriamolo insieme nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie settimanale su YouTube:
Se non l’hai già fatto, ti invito a iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi episodi:
In attesa del nuovo episodio del mio podcast, Un caffè con Massimo, ecco il primo uscito pochi giorni fa, con alcune idee e spunti insoliti che ho raccolto nel corso dell’estate e durante il mio viaggio americano.
Qui sotto l’elenco di tutto ciò di cui ho parlato per chi vuole approfondire o saperne di più…
Riparte il mio podcast, Un caffè con Massimo, con un’edizione invernale ricca di spunti e idee.
Ci sarà spazio per luoghi misteriosi, serie tv, libri, musica e qualche anticipazione solo per voi. Pronti a ritrovarci per il nostro caffè del fine settimana?
Che esistano milioni di persone convinte di essere perpetuamente soffocate da trame oscure non è una novità.
La novità è lo studio di Joseph E. Uscinski e Joseph M. Parent, della University of Miami, che non sono i matti, gli emarginati o le persone senza cultura a credere nei complotti…
Per chi non ha potuto partecipare all’incontro lo scorso 9 febbraio presso il Circolo dei Lettori di Torino, Mariano Tomatis, che lo presentava, ha pubblicato ieri la registrazione della nostra chiacchierata.
Mariano Tomatis e Massimo Polidoro (foto di Bernardo Paoli).
Presentavamo il mio libro Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti (Piemme, 2014), ma sono usciti tantissimi spunti e curiosità che nel libro non ci sono. Ecco una scaletta di quello che ascolterete…
Le credenze nelle teorie della cospirazione sono sempre molto diffuse, ma chi è più propenso a crederci e ad abbracciarle nella maniera più acritica?
Un nuovo studio olandese pubblicato su Social Psychological and Personality Science suggerisce che la risposta va cercata negli estremismi politici di destra e sinistra.
È online il terzo episodio del mio podcast, L’esploratore dell’insolito. Prendendo spunto da uno dei miei articoli sulle strane morti dei divi usciti quest’estate sul settimanale “Oggi”, in questo episodio rievocheremo insieme la più clamorosa delle leggende metropolitane della storia del rock: quella secondo cui Paul McCartney dei Beatles sarebbe morto nel 1966, ma sostituito da un sosia in tutto e per tutto uguale a lui!
Oltre a rievocare la storia, con tanto di clip musicali, effetti speciali e altro, intervisto Glauco Cartocci, autore di Paul is dead? Il caso del doppio Beatle (Robin Edizioni), che nel suo libro ha raccolto oltre duecento presunti indizi e ha immaginato dieci scenari diversi per spiegare quello che a molti appare come un autentico enigma: ma Paul McCartney è vivo o è morto? E poi…