Trucchi dei medium e truffatori: c’è la vostra vita online, attenti…

Lunedì abbiamo parlato di Theresa Caputo, la medium americana che finge di sapere tutto sui propri clienti grazie agli spiriti, mentre in realtà recupera le informazioni su Facebook. Peter mi ha ora segnalato questo spot belga che, più di mille parole, fa capire quanto ciascuno di noi può essere vulnerabile…
La truffa dei guaritori filippini che costò la vita (anche) a Peter Sellers
Silvan fu il primo a smascherarli in TV, poi tanti altri lo imitarono. Io imparai a “operare a mani nude” da Randi. In questa foto di metà anni ’90 eseguo in pubblico l’operazione dei “guaritori filippini” con un assistente d’eccezione: Piero Angela…
La leggenda del Commissario Nardone

Fu il Maigret italiano, l’uomo che creò la “mobile”, la prima squadra investigativa italiana, quello che inventò il 777, il primo numero d’emergenza antesignano del 113. Una vera leggenda per la polizia nell’Italia che tra gli anni ’40 e ’50 si stava riprendendo dalle devastazioni della guerra…
Quattro segreti per difendersi dai bari

Avete mai giocato a carte con un baro? Chissà, magari è successo e non ve ne siete nemmeno accorti. Ma se verrete al XIII Convegno del CICAP potrebbe capitarvi anche questo… Tra i tanti esperti e artisti presenti al Convegno, infatti, Gianfranco Preverino è uno dei pochi illusionisti al mondo che sono riusciti a trasformare una pratica […]
Confessione di una maga: «Ecco come sappiamo cose che nessuno può sapere»
Rovistando negli archivi del CICAP si trovano alcune interessanti confessioni di maghi e medium. Ecco quella della maga R. G.: «Come fanno i maghi a sapere cose che nessuno può sapere? Ve lo dico io…
“Crime & Scienza” da oggi in edicola: ecco perché ve la consiglio
Una nuova rivista dedicata all’indagine scientifica del crimine, ai gialli e al mistero, e che si intitola per l’appunto Crime & Scienza, è da oggi in edicola. Ve ne voglio parlare perché un poco è anche “figlia” mia…
Ci vediamo al Salone del Libro di Torino
Venerdì 12 maggio vi aspetto al Salone Internazionale del Libro di Torino con un paio di appuntamenti. La mattina alle 11.30, nell’ambito del “Salone Off”, presento La notte di Dracula presso l’Istituto Comprensivo di Via Palmieri. La sera, alle 21.00, al Lingotto (Spazio Autori A) presenterò invece un nuovo volume per il CICAP di cui […]