Eccoci al quinto episodio del mio podcast, L’esploratore dell’insolito. Questa volta parliamo di thriller con Sandrone Dazieri, l’autore di Uccidi il padre, a buon merito definito il thriller dell’estate.
Con lui parliamo anche di scrittura e del mondo italiano del noir e del giallo. Ecco alcuni degli argomenti che affrontiamo nella nostra chiacchierata:
Ecco il quarto episodio del mio podcast, L’esploratore dell’insolito. Questa volta il tema è l’arte di stupire. A tutti capita, prima o poi, di vivere esperienze che non esiteremmo a definire «magiche». In molti di questi avvenimenti non c’entra il paranormale ma nemmeno il caso. Tali eventi, infatti, potrebbero essere stati creati ad arte da una squadra di Magic Experience Designers.
Di questo e molto altro parliamo con Mariano Tomatis, scrittore e illusionista capace di illuminare le meraviglie sul confine tra scienza e mistero.
È online il terzo episodio del mio podcast, L’esploratore dell’insolito. Prendendo spunto da uno dei miei articoli sulle strane morti dei divi usciti quest’estate sul settimanale “Oggi”, in questo episodio rievocheremo insieme la più clamorosa delle leggende metropolitane della storia del rock: quella secondo cui Paul McCartney dei Beatles sarebbe morto nel 1966, ma sostituito da un sosia in tutto e per tutto uguale a lui!
Oltre a rievocare la storia, con tanto di clip musicali, effetti speciali e altro, intervisto Glauco Cartocci, autore di Paul is dead? Il caso del doppio Beatle (Robin Edizioni), che nel suo libro ha raccolto oltre duecento presunti indizi e ha immaginato dieci scenari diversi per spiegare quello che a molti appare come un autentico enigma: ma Paul McCartney è vivo o è morto? E poi…