Classifica delle “città magiche” italiane

Quali sono le città italiane più misteriose?

 

Qualche tempo fa mi è stato chiesto di stilare una sorta di classifica delle “città magiche” italiane; criteri per la valutazione dovevano essere la quantità e qualità di oggetti o luoghi misteriosi presenti in ciascuna città. Il mio tentativo, che doveva necessariamente essere stringato e limitato a 5 città, produsse questo risultato:

1. Torino: città “magica” per eccellenza, al di là delle leggende conserva oggetti e luoghi “misteriosi”, come la Sindone e vari edifici e chiese, come la Gran Madre, ricche di simbolismo esoterico. Alcuni credono che vi si trovi anche il Santo Graal…

2. Roma: ricca di luoghi magici, come il “Museo del Purgatorio”, con impronte che certi ritengono lasciate dalle anime dei defunti; oppure la “Porta magica”, unica superstite delle sei porte della villa secentesca del marchese Massimiliano Palombara, dedito alle scienze occulte.

3. Napoli: le basterebbe la Cappella di Sansevero per essere considerate magica: Raimondo di Sangro affidò il proprio messaggio esoterico alle misteriose sculture di questa cappella, mausoleo di famiglia da lui trasformato in tempio iniziatico popolato di statue simboliche che alludono a principi alchimici, ermetici e massonici. Ma a Napoli c’è anche il “sangue” di S. Gennaro che i fedeli credono miracoloso.

4. Firenze: per la straordinaria collezione artistica che la città conserva, sono tantissimi gli oggetti e i luoghi “magici”: come lo studiolo alchemico di Francesco I de’ Medici a Palazzo Vecchio o la collezione di corpi “pietrificati” di Girolamo Segato al Museo di Storia della scienza.

5. Bari: la Basilica di San Nicola è un concentrato di misteri: si dice che nella cripta del Santo si formerebbe della “manna”, inoltre sulle pareti sono presenti ornamenti che si legherebbero alla saga di Re Artù e, secondo alcuni, i cavalieri Templari avrebbero nascosto proprio qui il Graal. Inoltre, poco distante da Bari, ad Andria, si trova l’enigmatico Castel Del Monte.

Oggi mi piacerebbe aggiornare, ampliare e integrare questo scarno elenco con la vostra partecipazione: quali altre città aggiungereste e per quali “misteri” esattamente?

Condividi:

11 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Solo un momento…

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività, riflessioni, spunti per approfondire, anticipazioni e occasioni per partecipare alle mie iniziative, iscriviti all’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale. Riceverai subito in omaggio alcuni miei ebook. Ti aspetto!

Potrai interrompere l’iscrizione in qualunque momento cliccando sul bottone “unsubscribe” presente in coda a ogni mail.

Informativa Privacy

Ti do il mio benvenuto tra i Naviganti!

Riceverai a breve una mail di benvenuto con alcuni ebook che potrai scaricare. L’Avviso ai Naviganti esce ogni domenica, se vuoi leggere gli arretrati puoi trovare le ultime uscite qui.