Sherlock Holmes: ecco perché da sempre mi appassiona

La prossima settimana sarò a Cesena, alla Biblioteca Malatestiana, per parlare di Sherlock Holmes e di Jack lo Squartatore: una figura immaginaria e una, purtroppo, molto reale. Che cos’hanno in comune? Ma, soprattutto, perché queste due figure non smettono mai di incuriosire il pubblico? Inizio col dirvi perché Holmes mi appassiona da sempre…

Brividi e ironia: su “Oggi” si parla del mio romanzo

Il settimanale Oggi dedica una bella recensione, a firma di Livio Colombo, al mio thriller Non guardare nell’abisso, definito «419 pagine di sorrisi e brividi, nell’Italia dei grandi complotti». Quest’estate sono uscite davvero tante recensioni e interviste sul romanzo, a breve un riepilogo. Intanto vi aspetto a Como, Altamura, Castiglione del Lago…

Guarda il video della presentazione del nuovo romanzo a Milano

Il 20 giugno scorso, alla Mondadori di piazza Duomo a Milano, ho presentato in anteprima il mio romanzo Non guardare nell’abisso. Non ci eravamo organizzati per fare delle riprese, ma Ilaria NK Turin ha tenuto il telefono puntato su di noi per quasi tutto il tempo. Il risultato, è un bel ricordo di quella serata.

Oggi alle 18.30 a Milano l’anteprima di “Non guardare nell’abisso”

Alle 18.30, presso la libreria Mondadori di piazza Duomo, a Milano, presenterò il mio nuovo romanzo Non guardare nell’abisso, da domani in tutte le librerie. Saranno con me Paolo Roversi, Raul Cremona e Alfredo Castelli e rivelerò un’offerta specialissima per chi acquisterà il libro entro il 26 giugno: non puoi mancare!

Un blog-tour sull’orlo dell’abisso (con regalo)

13 appuntamenti per scoprire le strategie del brivido in occasione dell’uscita il 21 giugno di Non guardare nell’abisso. Un viaggio ai vertici della tensione per trovare il coraggio di guardare nell’abisso. Con una sorpresa per chi seguirà le tappe…