Posts Tagged ‘Libri’
Una nuova avventura: apre la mia pagina Patreon!
Ci aspetta una nuova avventura! Dal 5 giugno è comparsa all’orizzonte una terra sconosciuta tutta da esplorare: la mia pagina Patreon. Chi verrà con noi avrà l’occasione di sostenere i nostri progetti (come il Corso di psicologia dell’insolito o l’idea di far diventare “Strane Storie” un appuntamento settimanale per tutto l’anno) e ricevere tantissimi riconoscimenti.
VAI ORA SU PATREON E SCOPRI DI CHE SI TRATTA!
Potrete imparare come si indagano i misteri, come si verificano le notizie, vi porterò dietro le quinte del mio lavoro, scoprirete come preparo i miei libri, le mie conferenze, potrete seguirmi durante un’indagine o sul set di qualche programma televisivo, risponderò alle vostre domande o ancora potrete partecipare e magari aiutarmi per alcuni dei miei progetti… E le risorse che raccoglieremo ci permetteranno di realizzare tanti contenuti gratuiti per tutti!
Insomma, non prendete impegni: dal 5 giugno su Patreon c’è una nuova avventura che ci aspetta!
“TITANIC. Un viaggio che non dimenticherete” TORNA!
“TITANIC. Un viaggio che non dimenticherete” è ora disponibile su Amazon!
È proprio “Titanic” il primo libro a essere ristampato dopo il sondaggio delle scorse settimane. Una straordinaria e tragica avventura che ho cercato di raccontare in presa diretta, per dare al lettore l’impressione di trovarsi lì, testimone della fine di un’epoca.
Non è un semplice saggio, ma un racconto “corale”, che intreccia le storie di personaggi di primissimo piano e di viaggiatori di seconda e terza classe. Attraverso gli occhi dei protagonisti assisteremo allo svolgimento della tragedia, fino a scoprire chi si salva e chi no. Il tutto si fonde con il tentativo condotto da Robert Ballard negli anni ’80 per ritrovare il relitto: un sogno che all’inizio sembra folle e improbabile, ma alla fine è coronato dal successo.
Una straordinaria e tragica avventura che ho cercato di raccontare in presa diretta, per dare al lettore l’impressione di trovarsi lì, testimone della fine di un’epoca.
Lo trovi su Amazon, sia stampato che in ebook:
LEGGI “TITANIC. Un viaggio che non dimenticherete”
Scegli il tuo “libro introvabile”: quali sono i miei libri che secondo te dovrei riprendere?
Quali sono i miei libri che secondo te dovrei riprendere? Come magari già sai, ho iniziato il recupero dei miei libri “introvabili”. Con 50 libri pubblicati, il numero di quelli esauriti o usciti di catalogo inizia a farsi corposo.
Vota ora i libri che vorresti vedere ritornare:
SCEGLI ORA I LIBRI DA RECUPERARE
Marta che aspetta l’alba TORNA!

Marta che aspetta l’alba TORNA!
Ho iniziato il recupero dei miei libri “introvabili”. Li renderò disponibili su Amazon, sia in versione ebook che in quella cartacea, e il primo titolo da cui partiamo è proprio Marta che aspetta l’alba.
È la storia vera di Mariuccia, l’infermiera che all’ospedale psichiatrico di Trieste fu prima testimone e poi tra i protagonisti della rivoluzione che Franco Basaglia portò nella cura delle malattie mentali.
LEGGI “MARTA CHE ASPETTA L’ALBA”
La mia conferenza spettacolo per i 500 anni di Leonardo!

Si intitola: “Leonardo. Vita segreta di un genio ribelle” la conferenza-spettacolo che nel 2019, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, porterò in giro per l’Italia.
Si tratta per me di un modo nuovo di raccontare una figura straordinaria come quella di Leonardo, più vicina al teatro che alla classica conferenza. Ed è con piacere che presento questo nuovo progetto, sia per chi verrà ad ascoltarmi che per chi desidera portare questo evento nella propria città.
Per farvi capire meglio di che si tratta, ripropongo di seguito il testo di presentazione dell’iniziativa:
L’IDEA
Da sempre, Leonardo da Vinci è descritto come un genio universale inarrivabile, toccato dalla grazia e forse dotato di capacità sovrumane. Ma è un’immagine falsa, che rispecchia più l’incapacità degli osservatori di comprendere lo straordinario talento di Leonardo che non le sue reali caratteristiche umane.
Leonardo fu un uomo in carne e ossa, indubbiamente geniale, ma con pregi e difetti, grandi ambizioni e fortune alterne. Un uomo come noi, insomma, e non una creatura sovrannaturale.
Massimo Polidoro, scrittore, divulgatore, conferenziere ed esperto di fama internazionale nel campo delle pseudoscienze e della psicologia dell’insolito, porta in scena l’uomo Leonardo da Vinci.
IL NARRATORE
Da grande storyteller, Polidoro, che insegna anche comunicazione della scienza ai dottorandi dell’Università di Padova, è una presenza fissa a Superquark, cura un seguitissimo canale su YouTube ed è autore del nuovo suggestivo memoir Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle (Piemme), con l’introduzione di Piero Angela, riesce a raccontarci tutta l’umanità della figura di Leonardo.
LA CONFERENZA
Quello che Massimo Polidoro porta in scena è un racconto appassionante, vivace e fuori dai luoghi comuni su una figura leggendaria come quella di Leonardo da Vinci.
Solo in scena, Polidoro accompagna la sua narrazione con grandi immagini capaci di rendere il racconto ancora più suggestivo.
Si vedrà come un figlio illegittimo, privo di istruzione formale, mancino, omosessuale, pacifista e vegetariano, crebbe scoprendo di potere contare solo su sé stesso e sul proprio innegabile talento.
È il ritratto di un uomo che grazie al suo spirito curioso, al desiderio smisurato di sapere e all’ambizione di affermarsi riesce a superare i propri umanissimi limiti e ad affrontare difficoltà, rifiuti ed esperienze sconfortanti che avrebbero potuto schiacciare un animo meno determinato del suo.
La storia che ne emerge è una meravigliosa avventura di riscatto e trionfo sulle avversità.
Una lezione attualissima, divertente e spesso toccante, che ci mostra come tutti possiamo aspirare all’eccellenza. Proprio come Leonardo da Vinci.
QUANDO, DOVE, COME…
Il calendario degli incontri previsti è in preparazione e presto sarà condiviso. Tuttavia, chi desidera invitarmi per portare “Leonardo. Vita segreta di un genio ribelle” nella propria città, all’interno di eventi, festival, celebrazioni, incontri o altro, può scrivere a questo link per iniziare a parlarne:
VORREI LA TUA CONFERENZA-SPETTACOLO: COME FUNZIONA?
Affascinati da Leonardo Da Vinci?
Seguite “Leonardo. Genio ribelle”, la mia nuova serie settimanale su YouTube
Massimo Polidoro
Scrittore, giornalista e Segretario del CICAP, insegna “Comunicazione della scienza” ai dottorandi dell’Università di Padova e in passato è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, collabora con Piero Angela a Superquark, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di quasi 50 libri e centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate. Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle e l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia sono i suoi ultimo libri. Segui Massimo anche su YouTube, Instagram, Facebook, Twitter, Telegram e la sua newsletter (che dà diritto ad anticipazioni ed esclusive). Per invitarmi a tenere una conferenza scrivi qui.
Il nuovo libro
L'avventura del Colosseo, il nuovo libro di Massimo Polidoro (Piemme), è in tutte le librerie.
ACQUISTALO ORA!
Iscriviti per essere aggiornato e partecipare alle mie iniziative!
Seguimi su Instagram
Categorie
- Blog
- Bufale
- Complotti e cospirazioni
- Creatività
- Crimini e gialli
- Domande & Risposte
- Enigma
- In evidenza
- Leonardo. Genio ribelle
- Libri
- L’esploratore dell’Insolito
- Magia & illusione
- Mestiere di scrivere
- Mete mysteriose
- Misteri?
- Notizie
- Podcast
- Psicologia dell'insolito
- Qualcosa di personale
- Recensioni
- Sentieri dell'arte
- Società
- Storia insolita
- Strane Storie
- Stranger Stories
- Un caffè con Massimo
- YouTube