Nella Giornata dei Giusti il ricordo di Piero Angela per suo padre
«Pensate a voi stessi, alle vostre famiglie, alla vostra vita. Poi immaginate che, un giorno, al vostro ritorno da scuola, fuori dalla porta di casa ci siano ad attendervi dei soldati che vi prendono, vi caricano su un carro bestiame e vi portano in un posto lontano da cui forse non farete mai più ritorno». […]
Un caffè… tra immaginazione e creatività: il nuovo episodio del podcast
Oggi parliamo della differenza tra immaginazione e creatività: tutti possono avere belle idee, ma quanti le sanno realizzare? E poi si parla di mafia americana, detective milanesi, ribellioni di robot e… dei Kinks. Pronti a prendere il nostro caffè?
«È lui il colpevole, lo riconosco!» Davvero?
«È lui il colpevole, lo riconosco!» È la classica frase da film che inchioda in genere l’assassino: ma quanto è credibile? Ecco un istruttivo esperimento, ricreato per Quark diversi anni fa, che dimostra quanto poco ci si possa fidare dei testimoni oculari.
Con il 5×1000 aiuti il CICAP a tenere acceso il lume della ragione
Lo sai che puoi sostenere le attività del CICAP con una semplice firma? Devolvi il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al CICAP: ci aiuterai a tenere acceso il lume della ragione.
Esploratori dell’insolito si diventa: anche grazie a un libro…
Come si diventa “esploratori dell’insolito”? Forse chi mi segue già conosce la mia storia, ma nella mia conferenza al 5×15.it l’ho raccontata e illustrata… Ora è disponibile il video di quella conferenza: e, come dice il titolo della rassegna, dura solo 15 minuti.
Quando Piero Angela “faceva” il sensitivo…
No, Piero non ha mai fatto il mago, tranquilli. Ma c’è un episodio che lo ha visto coinvolto, che era cominciato come uno scherzo e poi è sfuggito di mano. Un bell’esempio di come un fenomeno possa sembrare senza spiegazione solo perché sarebbe troppo imbarazzante rivelarla…
Indagare misteri con la lente della scienza
È il titolo della conferenza che presenterò a Padova il 25 febbraio, alle 21.00, nell’ambito del premio Galileo. Lo stesso giorno, in mattinata, parlerò di temi analoghi con i ragazzi del Liceo Volta di Milano. Spero di incontrarvi a uno di questi appuntamenti…