Non scherzare col passato: te ne potresti pentire
In questo video non solo vi racconto perché vale la pena leggere 22.11.63 di Stephen King (e vederne la trasposizione televisiva di J.J. Abrams) https://youtu.be/6KTefvjhSEM ma vi racconto anche una curiosa coincidenza a proposito del momento in cui venni a sapere di quel libro…
Quelle foto “inspiegabili”… già spiegate mille volte
Periodicamente, quando si tratta di riempire spazi, i giornali riprendono presunti misteri “senza accorgersi” che sono già stati spiegati. Un esempio classico è quello di Repubblica.it che, periodicamente, riprende un certo numero di foto, ampiamente smontate in passato, spacciandole per “inspiegabili”. Ma perché lo fanno?
Rivelazioni: dal complotto FIAT alla Legge di Poe, riascolta la presentazione al Circolo Lettori
Per chi non ha potuto partecipare all’incontro lo scorso 9 febbraio presso il Circolo dei Lettori di Torino, Mariano Tomatis, che lo presentava, ha pubblicato ieri la registrazione della nostra chiacchierata. Presentavamo il mio libro Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti (Piemme, 2014), ma sono usciti tantissimi spunti e curiosità che nel libro non […]
Illuminati: il terrore dei teorici del complotto
L’Ordine degli Illuminati, fondato in Germania il 1 maggio 1776 da Adam Weishaupt, fu una società segreta che nacque sulla scia della Massoneria, a cui si contrapponeva. Scopo di questo gruppo costruire una comunità giusta all’interno di una società corrotta. Nonostante l’ordine venisse represso nel 1784, e condannato a morte chiunque ne facesse parte, gli […]
“Grandi gialli della storia” in edicola con “Focus Storia”
Torna in edicola, con il numero 83 del mensile “Focus Storia” che dedica uno speciale al tema dei crimini irrisolti o misteriosi, il mio libro Grandi gialli della storia. Un’indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze. Uscito originalmente nel 2004, per Piemme, il libro è stato poi ripubblicato in […]
Venerdì parliamo di “JFK” a Torino. Vi aspetto
Dal comunicato stampa del CICAP-Piemonte: “Grandi gialli della storia: chi ha ucciso il presidente Kennedy?”. Il 22 novembre 1963 J.F. Kennedy veniva mortalmente ferito da alcuni colpi di arma da fuoco. Da subito cominciarono a circolare le più disparate teorie su colpevoli veri e presunti e ancora oggi, a quasi 50 anni dal delitto, la verità […]
JFK: forse c’è Oswald alla finestra in quel filmato…
A 46 anni esatti (ieri) dalla morte del presidente Kennedy (che aveva proprio 46 anni nel 1963) le agenzie di stampa lanciano l’ennesimo scoop sull’assassinio: in un vecchio filmato, ora restaurato, si vedrebbe Lee Harvey Oswald alla finestra del sesto piano del Texas School Book Depository pronto a sparare!