Brividi e ironia: su “Oggi” si parla del mio romanzo

Il settimanale Oggi dedica una bella recensione, a firma di Livio Colombo, al mio thriller Non guardare nell’abisso, definito «419 pagine di sorrisi e brividi, nell’Italia dei grandi complotti». Quest’estate sono uscite davvero tante recensioni e interviste sul romanzo, a breve un riepilogo. Intanto vi aspetto a Como, Altamura, Castiglione del Lago…

Un caffè tra… Leopardi, Hitchcock, Leonardo e Margherita Hack

Giacomo Leopardi avrebbe potuto far parte del CICAP e qui smaschera il caso di una “fantasima”. E poi ancora Hitchcock e la sua Finestra sul cortile, un consiglio creativo da Leonardo Da Vinci, un pamphlet (ironico!) contro la lettura, un ricordo di Margherita Hack e ancora misteri e sorprese… Pronti a prendere il nostro caffè?

“Non guardare nell’abisso”: leggi ora le prime 30 pagine!

È finalmente possibile leggere le prime 30 pagine del mio nuovo romanzo Non guardare nell’abisso, in uscita il 21 giugno. Sono le pagine che introducono il protagonista, Bruno Jordan, e il mistero nel quale si trova coinvolto questa volta. Scaricale ora…

Il piacere di farsi spaventare: dove nasce?

Come mai i film dell’orrore o i romanzi di paura di Stephen King ottengono sempre un enorme successo? E perché nei luna park le attrazioni più visitate sono le montagne russe e le case stregate? In altre parole, perché ci piace così tanto essere spaventati? Ecco le risposte che ho trovato…

La Squadra di lancio: un’esperienza straordinaria… che sta per ripetersi

Lo scorso anno, in occasione dell’uscita del mio primo thriller, Il passato è una bestia feroce, ho dato vita a un’iniziativa che si è rivelata straordinaria: la Squadra di lancio. Quest’anno, in vista dell’uscita di Non guardare nell’abisso, ho deciso di ripetere l’esperienza. Ecco perché…