Non fraintendete, Fine turno è il titolo del nuovo romanzo di Stephen King, non l’annuncio del suo ritiro.
È l’ultimo capitolo della trilogia del detective Bill Hodges, alle prese con uno dei cattivi più efficaci creati da King…
Non fraintendete, Fine turno è il titolo del nuovo romanzo di Stephen King, non l’annuncio del suo ritiro.
È l’ultimo capitolo della trilogia del detective Bill Hodges, alle prese con uno dei cattivi più efficaci creati da King…
Il settimanale Oggi dedica una bella recensione, a firma di Livio Colombo, al mio thriller Non guardare nell’abisso, definito «419 pagine di sorrisi e brividi, nell’Italia dei grandi complotti».
Quest’estate sono uscite davvero tante recensioni e interviste sul romanzo, a breve un riepilogo. Intanto vi aspetto a Como, Altamura, Castiglione del Lago…
Stephen King è un autore generoso. Non solo prolifico, in grado cioè di proporre in media due, se non addirittura tre romanzi l’anno, ma realmente prodigo di doni con i suoi Fedeli Lettori.
E Il bazar dei brutti sogni, il nuovo libro appena uscito per Sperling & Kupfer, è un esempio perfetto di questa generosità.
Il mio thriller Il passato è una bestia feroce ha raccolto ormai 99 recensioni, con una media di 4,7 stelle su 5!
Tra i miei libri è di gran lunga quello che ha ricevuto su Amazon più recensioni dai lettori e il gradimento più alto. Chi scriverà la numero 100?
Il numero 34 di Donna Moderna, ora in edicola, dedica un articolo al mio thriller e all’idea della Squadra di lancio. Eccolo:
Nel frattempo, la rassegna stampa per Il passato è una bestia feroce ha superato il centinaio di titoli, tra articoli, segnalazioni e recensioni. Credo sia già un record assoluto per i miei libri!
Esce domani Il passato è una bestia feroce, il mio primo thriller (Piemme) di cui tanto si è già parlato sul web e non solo.
Ora lo fa anche il settimanale Oggi, con questo bell’articolo di Livio Colombo che racconta l’esperimento inedito della “Squadra di lettori”.
Immaginate di ripercorrere la strada che porta alla Villa del “bambino urlante” o di ritrovare l’Accademia di danza di Friburgo, sede occulta del sabba delle streghe…
Ora lo potete fare davvero, visto che queste sono solo due delle decine di “location” da brividi rintracciate con precisione certosina in Dario Argento, si gira!